Beviamo veramente acqua naturale? La nostra salute è in pericolo.

Il termine “Naturale” non è regolamentato, le aziende possono utilizzarlo anche se poi nel processo di imbottigliamento, conservazione e trasporto possono essere introdotti contaminanti inclusi quelli derivanti dalla plastica stessa.

Pubblicità ingannevole

In Italia, la pubblicità ingannevole è regolata principalmente dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) e dal Codice di Autodisciplina Pubblicitaria. Quando un’azienda promuove un prodotto o servizio con dichiarazioni false o fuorvianti che inducono in errore il consumatore, questa può essere chiamata a rispondere per le eventuali conseguenze. I danni subiti dal consumatore possono riguardare non solo l’aspetto economico, ma anche il danno biologico e morale, se il comportamento scorretto ha causato un pregiudizio alla salute o alla dignità della persona.
La pubblicità è considerata ingannevole se:
Promette risultati non realistici o non veritieri;
Nasconde informazioni rilevanti che potrebbero influire sulla scelta del consumatore;
Confonde volutamente l’acquirente rispetto a un altro prodotto o servizio.

Richiesta di Rimborso e Risarcimento Danni

UNISCITI ALLA NOSTRA AZIONE COLLETTIVA LEGALE
RICHIESTA DI RISARCIMENTO A PERSONA DA € 36.000,00 ALL’ANNO PER 5 ANNI PER Danno economico
Danno biologico
Danno morale
Come Procedere
ISCRIVITI, COMPILA TUTTI I DATI NELLA TUA AREA RISERVATA E VERSA LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE LEGALI
AL RESTO CI PENSIAMO NOI
In casi di pubblicità ingannevole con danni rilevanti, la giurisprudenza può riconoscere risarcimenti significativi per ristabilire il diritto leso del consumatore.

Vuoi saperne di più?

Leggi e approfondisci, questo ti servirà per comprendere e agire per proteggere te stesso e la tua famiglia la consapevolezza è la prima strada per la conoscenza e la tutela.

Respiriamo e
mangiamo
la plastica

approfondisci

LEGGI

MANGIAMO LA PLASTICA

ERA IL 2019… IL WWF

La plastica finisce anche nella nostra dieta. Ne ingeriamo fino a 2.000 minuscoli frammenti a settimana, che corrispondono a circa 5 grammi, l’equivalente in peso di una carta di credito.


Approndisci

Conoscere e comprendere
per agire e respoonsabilizzare.

Partecipa

Difendi la tua salute. Unisciti all’azione collettiva Acqua Pura, proteggi il tuo benessere oggi stesso e richiedi il tuo rimborso